Pagine

lunedì 21 novembre 2011

Il lievito madre e il panino

Per questioni di tempo, uso molto poco il lievito madre (attualmente mi limito a rinfrescarlo per tenerlo vivo... purtroppo non so fino a quando ci riuscirò), ma ho ritrovato un sistema per utilizzarne l'eccesso.
Mi spiego meglio: quando si rinfresca il lievito, se non lo si usa poi, ne rimane troppo per la sola conservazione e buttarlo spiace. Così girando in rete ho ritrovato un sistema di semplice e veloce  utilizzo che a mio figlio piace molto: il panino espresso.




Ingredienti per il panino:
una pallina di lievito madre rinfrescato (circa 25/30 grammi)
farina per lo spolvero

Ingredienti per il ripieno:
si può farcire a piacere, io avevo in casa prosciutto cotto e sottilette

Procedimento:
stendere la pasta madre in una sfoglia abbastanza sottile (tipo piadina)


Mettere in una pentola antiaderente ben calda senza condimento e cuocere da entrambi i lati finchè non si gonfia

Girarla un paio di volte finchè non è leggermente colorita


a questo punto toglierla dalla pentola, tagliarla a metà e farcirla, se piacere rimetterla in pentola un attimo per riscaldare il contenuto
ora non resta che mangiarlo: buon appetito!

8 commenti:

  1. allora..procediamo con calma. Prima di tutto devo imparare a non uccidere il lievito madre ancora prima che nasca :( perchè sai che questa tua idea mi piace proprio tanto? Mi metterò di buona lena per dar vita alla nuova creatura ;) Intanto grazie, custodirò gelosamente questa dritta.
    Buonanotte :)
    Cri

    RispondiElimina
  2. che meraviglia questa ricetta molto invitante mi sono aggiunta se ti va passa a trovarmi

    RispondiElimina
  3. Ciao Stefania!
    Scusa se ti ringraziamo con così tanto ritardo dell'essere diventata lettrice fissa sul blog, ma a causa di un Esame di Stato tutti i lavori erano stati momentaneamente sospesi!
    Da adesso ti seguiamo anche noi!
    Sempre utilissime sono queste informazioni sulla pasta madre e sul riciclo di quella in eccesso!
    A presto
    Alessia & Tiziana

    RispondiElimina
  4. BELLISSIMA IDEA!!E COME è GONFIATA BENE!!

    RispondiElimina
  5. appena faccio la pasta madre devo assolutamente provarlo! grazie per la ricetta! a presto! :)

    RispondiElimina
  6. ciao!! piacere di conoscerti! Anch'io preparo così le mie "piadine"!!! Che bello vederle gonfiarsi!!!
    ancora un'occhiata alle tue ricette e mi unisco ai tuoi lettori!! ciao Marina

    RispondiElimina

I vostri commenti sono benvenuti (meglio se non anomini).