Pagine

mercoledì 24 marzo 2010

Ciambella morbidissima da “Cotto e Mangiato”

Ebbene si, anch’io mi sono fatta tentare ed ho comprato il libro “Cotto e Mangiato”.

Ci sono molte ricette piuttosto semplici (a volte molto semplici come quelle che pubblico su questo blog, cosa che mi ha fatto sentire meglio, visto che con ricette tanto semplici hanno pubblicato un libro!).

Ho trovato la ricetta di questa “Ciambella Morbidissima” e mi sono messa all’opera. Ho apportato solo due varianti alla ricetta originale, ho ridotto lo zucchero (mi sembrava troppo) ed ho modificato leggermente il procedimento.

100_2094

Ingredienti:

  • 150 gr di burro
  • 300 gr. di zucchero (io 250)
  • 3 uova
  • 180 ml di latte
  • 300 gr. di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • una presa di sale

La ricetta prevede di mettere tutti gli ingredienti nel mixer, senza un ordine particolare, azionare l’apparecchio per 1 minuto.

Io ho invece montato le uova con lo zucchero fino a renderle spumose, poi ho aggiunto gli altri ingredienti, mescolando bene.

Ho versato l’impasto in uno stampo di silicone a ciambella ed ho infornato in forno statico a 180 gradi per circa 30/40 minuti (mi raccomando la prova stecchino).

A dolce freddo, l’ho cosparso di zucchero al velo.

100_2097

100_2102 

La torta è buona, l’ho trovato un po’ troppo carica di burro, forse perchè ultimamente faccio quasi sempre torte con la panna al posto del burro.

9 commenti:

  1. Seguo anch'io in tv, quando mi capita, Cotto e mangiato... questa ricetta sembra buonissima, un pò troppo burro forse per i miei gusti, ma sicuramente morbidissima!!!
    Franci

    RispondiElimina
  2. Eh...con questa facciamo di nuovo colazione!! soffice e dolce al punto giusto!
    baci baci

    RispondiElimina
  3. maè bellissima, è venuta davvero bene; effettivamente il burro è tanto...meglio la Panna, hai ragione!!!

    RispondiElimina
  4. Sembra davvero morbida... ottima riproduzione!
    i dolci semplici son quelli che poi cerco e faccio pure io... il tempo e la praticità van di pari passo!
    ma lo sai che io la trasmissionenon l'ho nemmeno mai vista!!! devo vedere com'è sta Parodi!:)

    RispondiElimina
  5. ha un aspetto molto invitante!!!!
    ciao cara
    Serafina

    RispondiElimina
  6. Ciao complimenti ti è uscita buonissima!!! anche io seguo spesso la Parodi in tv, è molto brava!!! un bacione

    RispondiElimina
  7. Ogni tanto l'ho visto anch'io, qualche ricetta non è per niente male!
    Questa torta sembra ottima, io ormai il burro lo sostituisco quasi sempre, mi da un po' fastidio perchè è troppo grasso, ma qualche volta un pochino ce lo metto, non troppo, oppure lo sostituisco con lo yogurt!
    Certo, la morbidezza che dà lil burro...

    RispondiElimina
  8. l'aspetto della torta e' meraviglioso, anche io sostituisco meta' burro con la ricotta provare per credere

    RispondiElimina
  9. anche io seguo cotto e mangiato perche' mi piace cucinare e ho provato anche la ciambella morbidissima ma ho messo meta' burro e meta' ricotta

    RispondiElimina

I vostri commenti sono benvenuti (meglio se non anomini).