A volte, quando posto ricette come questa, molto semplici, mi sembra di scoprire l’acqua calda. Però mi sono resa conto che ogni tanto serve un’idea veloce per risolvere una cena semplice e casalinga facendo contenta la creatura che si lamenta delle proposte troppo ripetitive.
Questa ricetta è nata in montagna per la necessità di smaltire una certa quantità di lardo troppo salato.
Il risultato è stato così buono che ogni tanto la ripropongo per la facilità di esecuzione e perché mio figlio ne è ghiottissimo.
Ingredienti per 3 persone:
- 250 gr. di fusilli
- 3 cucchiai di passata di pomodoro densa
- 3 fettine di lardo
- sale e olio evo q.b.
Metto a cuocere i fusilli in abbondante acqua salata (i miei impiegano 13 minuti).
Taglio a striscioline le tre fettine di lardo
e le metto in un pentolino 1 cucchiaino di olio evo caldo(ne basta pochissimo, il lardo è già grasso di suo).
Faccio rosolare bene e poi aggiungo circa 3 cucchiai di passata di pomodoro densa e lascio cuocere un paio di minuti.
Dopo aver terminato la cottura della pasta la rimetto nella pentola di cottura, la condisco con il sugo facendola “saltare” leggermente.
Cavolooo... gustosissima questa pasta!!!
RispondiEliminaSarà anche velocissima ma di sicura riuscita ed effetto!
Baci.
In genere io preparo la pasta con il lardo e tutti gli odori, ma in bianco, e piace molto, la prossima volta proverò sicuramente anche questa con il pomodoro. Ciao, buona giornata
RispondiEliminabuonissimi, già immagino il sapore! un bacione
RispondiEliminaRicorda cara che a volte sono le ricette più semplici a riscuotere maggior successo...parola!
RispondiEliminaBuonissima giornata
Buonissimi con il lardo: certamente un piatto più gustoso e ricercato!
RispondiEliminabaci baci
Buonisssimi e gustosissimi con il lardo!!!
RispondiEliminae ti credo che gli piace!! più gustosa di così!! è super!!
RispondiEliminaMacchè acqua calda...l'idea del lardo mi ha affascinata! da provare!
RispondiElimina:) grazie!
In genere, quando si va a sciare in Val d'Aosta, si prende sempre qualche pezzetto di lardo (e quello si che è buono!).
RispondiEliminaQuest'anno non ci siamo mai andati e ripiego sulla pancetta.
Questi fusilli sono veramente gustosi :)
cioè praticamente una matriciana triste?
RispondiEliminaAdoro i fusilli conditi in ogni modo...devono essere buonissimi con il lardo!!Gnamm!!
RispondiEliminaMamma mia ........ che gustosa questa pasta, una ricetta da 10 e lode!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaBuon WE!
le cose semplici sono sempre le migliori, buona!
RispondiEliminaIl tuo blog mi piace proprio tanto!!! Complimenti!! Buono e veloce sono sempre le regole in casa mia... E mica è sempre facile...
RispondiEliminaFranci
sono superbuoni....da noi si fanno simili e si chiamano "allardiati"
RispondiEliminaCiao Enza
ecco brava... perchè durante la settimana...non so te... ma io vado sempre di corsa e una ricettina veloce e gustosa fa sempre piacere! :-)
RispondiEliminagrazie!
Pippi