Pagine

giovedì 3 dicembre 2009

La temperatura scende? Allora zuppa di miglio e lenticchie

Il miglio (si proprio quello che mangiano i canarini) è un cereale che ho imparato ad apprezzare da poco. Digeribilissimo e nutriente, è ideale per le zuppe invernali.

Mi sono vagamente ispirata alla ricetta trovata dietro la scatola delle lenticchie rosse decorticate , e ne è venuta una zuppa davvero ottima e saziante. La ricetta originale prevedeva doppie dosi di miglio e lenticchie per 4 persone, ma “rendono” così tanto che facendo metà dose e aggiungendo le patate, in tre ne abbiamo avanzate quasi due porzioni.

Zuppa di miglio e lenticchie rosse

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 gr di miglio decorticato bio
  • 100 gr di lenticchie rosse decorticate bio
  • 3 patate medie
  • olio evo
  • brodo vegetale 1 litro (abbondante)
  • 1 foglia di alloro
  • 2 cucchiaini di passata di pomodoro

In una pentola ho messo il miglio, le lenticchie, le tre patate tagliate a tocchetti, con il brodo vegetale bollente e un paio di cucchiai di olio evo (se piace si può fare un soffritto leggero, io non lo faccio mai), la passata di pomodoro e la foglia di alloro.

Ho fatto cuocere il tutto per circa 35/40 minuti. Attenzione il miglio assorbe moltissimo liquido, tenere pronta un’aggiunta di brodo per allungarlo in caso asciugasse troppo. Io penso di essere arrivata a circa 1 litro e 1/2 totale.

Ed ecco la zuppa bella fumante! Quella che sembra pastina è in realtà il miglio, che in cottura si gonfia molto e tende a disfarsi. La zuppa ha la consistenza simile ad un passato.

100_1514 Buonissima! Mio figlio l’ha divorata con un ulteriore giro d’olio.

10 commenti:

  1. Le zuppe con il miglio le faccio spesso anche io, anche perché è una valida alternativa senza glutine!

    RispondiElimina
  2. non ho mai assaggiato il miglio!!! dev'essere buono senza dubbio!

    RispondiElimina
  3. Adoro le zuppe di legumi. I legumi li ho scoperti quando mi sono dovuta mettere a dieta.... le zuppe sono proprio deliziose

    RispondiElimina
  4. mai provato il miglio.... ma dall'aspetto mi sembra buono..Tittina

    RispondiElimina
  5. Ultimamente sto provando tanti cereali, ma il miglio ancora mi manca. Lo cercherò!

    RispondiElimina
  6. oggi tempo da lupi non ha smesso un secondo di piobere per tutta la giornata, freddo, umido, brividi....... un bel piatto di zuppa calda è proprio quelloc he ci vuole!!!
    buon w.e.!!!

    RispondiElimina
  7. infatti in questo periodo le zuppe sono perfette!!!buon w.e.

    RispondiElimina
  8. cara Stefy io adoro le zuppe ma non ho mai provato quella di miglio.....dalla foto sembra buona e allora non mi resta altro che provare....ciao

    RispondiElimina
  9. adoro le zuppe, e ogni variante è benvenuta...soprattutto questo miglio, che non ho mai usato e invece mi incuriosisce molto, devo assolutamente comprarlo al supermercato!!

    RispondiElimina

I vostri commenti sono benvenuti (meglio se non anomini).