La farina di kamut mi sta dando sempre più soddisfazioni, ha l’unico difetto di lievitare un po’ più lentamente della farina “normale”.
Sto facendo qualche esperimento per trovare una combinazione che coniughi bontà e velocità.
Questa ricetta non è velocissima, ma il risultato è strepitoso.
Ingredienti:
- 310 gr di acqua
- 2 cucchiaini di sale
- 1 cucchiaio di olio (io uso quello evo ligure)
- 200 gr. di miscela per pane
- 300 gr di farina di kamut
- 1 bustina di lievito secco
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1/2 cucchiaino di malto d’orzo
Ho messo tutti gli ingredienti (tranne il malto d’orzo) nell’ordine indicato nella macchina del pane opzione solo impasto ed ho lasciato nella macchina per circa 1 ora (1/2 di lievitazione in meno).
Poi ho steso la pasta in una sfogli e l’ho “spennellata con il 1/2 cucchiaino di malto sciolto in 1 cucchiaio d’acqua.
Ho arrotolato la pasta e l’ho messa in uno stampo da plum cake (grande).
Dopo circa un paio d’ore di lievitazione ho praticato qualche incisione e l’ho infornata in forno preriscaldato, statico, a 180 gradi per circa 40 minuti.
Che bella pagnotta!!! Mi ci starebbe bene or ora una fetta, me la offri!!!!!!!
RispondiEliminabuona settimana!!
bellissimo questo pane..interessante la spalmatura di Malto prima di arrotolare..a che serve?..per il profumo? o lascia un sapore particolare..
RispondiEliminaBravissima!!
@stefi, grazie...purtroppo è già finito.
RispondiElimina@morena,grazie, la spalmatura di malto d'orzo ha una funzione essenzialmente decorativa, compare una spirale nelle fette, ma sul sapore un pochino influisce.
se vuoi un consiglio potresti prendere l'acqua tiepida e sciogliere dentro il lievito..il pane lieviterà meglio e in meno tempo =)
RispondiEliminaciao ciao
fantastico questo pane complimenti!
RispondiEliminache buono questo pane...
RispondiEliminabello cotto.. come piace a me!!
ciaooo
bello, buono e fa meno male... ottimo per tutti
RispondiEliminaciao
che bello fare il pane!!!!buona giornata
RispondiEliminail pane mi fa impazzire1
RispondiEliminaBella questa pagnotta, ideale per le mie colazioni!
RispondiEliminaChe bella pagnotta! Dev'essere buona, anche perché so bene com'è il pane di kamut, sai lo faccio ormai due tre volte a settimana, sia per mia mamma che per gli zii :) ti dirò di più.. iolo faccio peraltro con la pasta madre, quindi ti lascio immaginare il tempo. Però.. non mi sembra che ci metta tanto a lievitare il kamut, anzi! Lievita a meraviglia dire, meglio delle altre farine :) Non so come mai, forse è il tipo di lavorazione che fai? Con il mio procedimento impasti e dai SUBITO la forma, fai lievitare fino a raddoppio e inforni direttamente in forno già bollente a 220° per circa 10 minuti, poi abbassi a 180° per altri 20/25 minuti..
RispondiEliminaNon è tanto :) io uso ormai quasi sempre farina di farro oppure di kamut . Beh però senti.. c'avrai messo anche un po' di più, ma il pane sembra proprio ebllo e buono| :)