Pagine

venerdì 6 novembre 2009

Biscotti per la colazione

Mi piacciono molto i biscotti, ma il mio successo in questi splendidi dolci è sempre relativo. Di solito è un impasto tipo pasta frolla, ma quando la faccio non mi lascia mai completamente soddisfatta.

Ho trovato una bella ricetta su un libro comprato tempo fa che ho un po’ modificato, e lo scorso weekend l’ho realizzata. Con mia sorpresa i biscotti sono venuti buonissimi.

100_1480

Ingredienti per tantissimi biscotti:

  • 400 gr di farina OO
  • 100 gr di farina di riso (mia variazione)
  • 200 gr di burro freddo
  • 2 cucchiai di latte
  • 180 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito per dolci

Ho messo tutti gli ingredienti nel robot da cucina ed ho “frullato” il tutto finché non ho ottenuto quasi una palla (questa volta mi sono fermata prima per non lavorare troppo e scaldare il tutto).

A mano ho formato un grosso blocco che ho avvolto nella pellicola trasparente ed ho lasciato in frigo per 3 o 4 ore.

Poi ho tagliato un pezzo di impasto e ho formato dei “salsicciotti” come per fare gli gnocchi.

100_1454 Ho tagliato pezzettini da circa 3 cm e con questi ho fatto forme diverse: alcuni li ho lasciati così, altri li ho lavorati a pallina ed altri ancora a dito di strega (era Halloween).

100_1460Mentre finivo di preparare i biscotti, ho messi quelli pronti per la cottura in frigo.

Ho riscaldato il forno a 180 gradi e, in più infornate, ho cotto i biscotti (ben distanziati tra loro, le palline leggermente schiacciate) per circa 15 minuiti.

 100_1470 Sono i migliori biscotti che abbia mai fatto. Con queste dosi ne sono venuti una valanga che ho regalato anche ai miei suocere ed agli zii. Però vale la pena, conservati in una scatola ben chiusa resistono molti giorni.

Opps, dimenticavo il libro da cui li ho tratti, eccolo:

9788844035747gNel libro la ricetta si intitola Biscotti Morbidi.

Con questi biscotti partecipo nuovamente alla raccolta di Micaela: Biscottiamo???biscottiamo

10 commenti:

  1. grazie carissima, devono essere buonissimi, aggiungo subito la ricetta. baci

    RispondiElimina
  2. ma belli, buoni e genuini ottimi per la colazione e perchè no per una merenda! grazie! ciao Ely

    RispondiElimina
  3. bella questa ricetta , prendo nota , buoni i biscotti!

    RispondiElimina
  4. Buonissimi i biscotti, fanno sempre piacere e poi profumano di buono la casa. Questa ricetta mi piace molto, anche il libro è invitante. Ciao Stefania, un bacione, a presto.

    RispondiElimina
  5. buoni... beh non mi resta che augurarti un felice risveglio con chi ti vuol bene
    buon w-e
    sere

    RispondiElimina
  6. per me vanno bene anche all'ora del the!!!bacioni buon w.e.

    RispondiElimina
  7. Ciao!buonissimi e perfetti per domani mattina!!
    un bacione

    RispondiElimina
  8. Me ne puccerei volentieri uno, no due ;9 nella mia tazzona di latte ;P

    RispondiElimina

I vostri commenti sono benvenuti (meglio se non anomini).