Ogni tanto mi piace preparare l’impasto del pane il venerdì sera, in modo da poterlo infornare il sabato mattina.
Sto sperimentando ingredienti e dosi, in modo che durante la notte la lievitazione non sia eccessiva.
Ecco uno degli esperimenti piuttosto riusciti.
La forma a ciambella consente, oltre al mantenimento della forma, la formazione di una maggiore crosta ed una più rapida cottura.
Ingredienti:
- 150 ml di latte intero
- 150 ml di acqua
- 2 cucchiaini di sale fine
- 1 cucchiaio di olio evo
- 200 gr di farina O Manitoba
- 300 gr di farina di grano duro (non semola)
- 1 gr di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di zucchero
La sera del venerdì, verso le 21.00 ho messo tutti gli ingredienti nella macchina del pane, nell’ordine indicato sopra ed ho fatto partire il programma solo impasto (1h e 30 min).
Al termine del programma ho rovesciato l’impasto e gli ho dato una forma adatta ad essere messo in uno stampo a ciambella del diametro di 24 cm (aiutandomi con un po’ d’olio visto che era abbastanza appiccicoso).
Ho lasciato lievitare tutta la notte e la mattina ho messo in forno statico preriscaldato a 190 gradi per circa 35 minuti.
Eccolo fumante, appena estratto dal forno!
Ne è risultato un pane molto alveolato e gustoso.
ho un invidia per chi prepara il pane... è proprio un lavoro "da certosino"!!! brava, io sono un po' negata anche se ho già provato a farlo (pensa ho anche un forno adattissimo tipom pizzeria)... complimenti mi piace!!!!
RispondiEliminaBellissimo!! E poi mi piace molto l'idea di infornarlo alla mattina...
RispondiEliminafantasticaaa!!!
RispondiEliminaBellissimo.....una fettina di pan per me?!
RispondiEliminacarino il pane a ciambella, poi ha una bella alveolatura, voglio provarlo! un bacione.
RispondiEliminaChe buono!
RispondiEliminafa vo lo sa!! complimenti!
RispondiEliminaCiao!! Mi hai ricordato che devo "risvegliare" il mio LM...è ora che si metta al lavoro.
RispondiEliminaBella questa ciambela, ne vedo già una fetta spalmata con la confettura di fichi di Ale!! Buona giornata.
Dimenticavo, stiamo pensando ad una ricettina per la tua raccolta.
RispondiEliminacomplimenti davvero per quetso pane a ciambella, ottima cottura e consistenza, sembra squisito. a presto, un caro saluto!
RispondiEliminaOttima idea quella di preparare l'impasto la sera prima, ogni tanto lo faccio anch'io...bello il tuo pane, Brava!!
RispondiEliminaveramente molto alveolato...complimenti
RispondiElimina