Pagine

martedì 8 settembre 2009

Pasta con le melanzane

Una cosa che non avevo mai cucinato era la pasta con le melanzane. Non è il tipo di verdura che “circola” nella mia cucina.
In agosto dopo una grigliata era avanzata una melanzana già affettata (e non cotta), come al solito buttare via spiace e  così ho provato a fare un sugo con le melanzane.
08082009(002) Il risultato è stata una pasta veloce e gustosa, sicuramente da rifare (la foto è peggiore del solito, e non rende giustizia, ma avevo a disposizione solo il cellulare…).
Ingredienti per 4 persone:
  • 350 gr. di penne rigate
  • una grossa melanzana
  • passata di pomodoro
  • olio evo
  • basilico
  • sale q.b.
Il sugo è veloce, l’ho preparato nel tempo delle bollitura dell’acqua e cottura della pasta (una 15ina di minuti totali).
Ho tagliato a cubetti la melanzana, l’ho messa in una padella a rosolare leggermente con un paio di cucchiai d’olio ed ho aggiunto la passata di pomodoro, ho regolato di sale e verso la fine della cottura (quando le melanzane erano tenere ma non sfatte) ho aggiunto qualche foglia di basilico.
Ho poi aggiunto nella padella la pasta scolata e l’ho fatta saltare.
Dato che è sparito tutto, direi che il risultato è stato ottimo.
La prossima volta aggiungerò in fase di “salto in padella” dei cubettini di mozzarella.

13 commenti:

  1. sembra buona! Io al contrario l'adopero spesso... è un ingrediente che si presta a risolvere molti pasti!
    a presto
    gialla

    RispondiElimina
  2. Buonissima questa pasta...io faccio anche le polpettine che poi metto nel sugo.


    ciao

    RispondiElimina
  3. beh io amo le melanzane soprattutto in questo periodo in cui mio zio che ha l'orto me ne manda a go-go e non solo le melanzane, cmq complimenti..........

    RispondiElimina
  4. io le melanzane le uso moltissimo!! questa pasta mi piace moltissssimo!

    RispondiElimina
  5. Ciao! A volte capita anche a me di preparare la pasta così ed è sempre gradita da tutti. Ottima l'idea di aggiungere la mozzarella una prossima volta, secondo me la renderebbe ancora più gustosa.

    RispondiElimina
  6. Potrebbe essere una versione della pasta alla Norma???
    Ottima!!
    baci

    RispondiElimina
  7. Eh...noi invece la pasta con le melanzane la facciamo spesso..magari con l'aggiunta delle noci, ma senz ail pomodoro!
    tipica dell'estate!
    baci baci

    RispondiElimina
  8. chissà perchè ma con gli "avanzi" si riescono a fare sempre ricette prelibate.

    RispondiElimina
  9. E' un piatto gustoso e sbrigativo; ottimo come pasto unico a pranzo.

    RispondiElimina
  10. Carina questa pasta con le melanzane, fresca, estiva... mi piace: Brava! A presto

    RispondiElimina
  11. A me piace molto, anche nella variante melanzane-zucchine. Una saltata veloce in olio caldo, una spolverata di prezzemolo e sale e via nel piatto..

    RispondiElimina
  12. mia moglie sta facendo la pasta con le melanzane ma sembra una schifezza... (tanto la mangia lei...)
    :-)

    RispondiElimina

I vostri commenti sono benvenuti (meglio se non anomini).