Pagine

venerdì 18 settembre 2009

Pane al latte con semola di grano duro

Questo pane l’ho fatto abbondantemente prima delle ferie, si tratta di una delle tante prove alla ricerca del pane ideale.
L’ho trovato buono e anche “decorativo”
07022009(001)
Ingredienti
  • 180 gr di acqua tiepida
  • 100 gr di latte tiepido
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 12 gr di lievito di birra (1/2 panetto di lievito fresco)
  • 1 cucchiaio d’olio evo
  • 300 gr di farina 0
  • 150 gr di farina manitoba
  • 150 gr di semola di grano duro
  • 2 cucchiaini di sale
Ho messo tutto nella macchina del pane nell’ordine indicato: prima i liquidi con il sale, poi la farina, il lievito sbriciolato e lo zucchero.
Ho impostato il programma solo impasto. Al termine ho tolto l’impasto, ho fatto una “palla” che ho messo il tutto sulla placca da forno rivestita di carta da forno ed ho lasciato lievitare circa 1 ora abbondante.
Poi ho inciso con il taglierino varie croci falsate in altezza e dei cerchi concentrici in larghezza ed ho lasciato lievitare ancora circa 40/50 minuti.
Poi ho acceso il forno a circa 200 gradi (senza togliere il pane) e ho lasciato cuocere per circa 40 minuti.

13 commenti:

  1. E' venuto benissimo questo pane chissà che profumino per casa!

    RispondiElimina
  2. Questa forma è davvero particolare, è molto più che decorativo!

    RispondiElimina
  3. Davvero bello e particolare la decorazione... quasi un peccato affettarlo!

    RispondiElimina
  4. Stefania è bellissimo e anche la forma, molto originale!!! un bacione e buon fine settimana ^__^

    RispondiElimina
  5. Ciao! ma che splendidamente decorato questo pane!! siguramente gustoso e profumato!
    baci baci

    RispondiElimina
  6. che profumo!!è bello anche esteticamente!!

    ciao

    RispondiElimina
  7. bellissimo e sara' anche morbidissimo,brava e' molto bello anche a vedersi!!!
    Bacini ^_^

    RispondiElimina
  8. Il nome del tuo blog è azzzeccato!!
    Buoni, veloci e decorativi...dovresti agggungere come bello, buono e decorativo è questo pane...
    C'è sempre da imparare!!
    Compliments

    RispondiElimina
  9. è vero è proprio belllissimo il sapore posso solo immaginarlo purtroppo:-)baci imma

    RispondiElimina

I vostri commenti sono benvenuti (meglio se non anomini).