Pagine

giovedì 11 giugno 2009

Doppio Plum cake - quasi light - per il compleanno

Domenica prossima sarà il compleanno del mio bambino, gli avevo promesso di fare una torta per festeggiare a scuola con i compagni, e, anche se fa caldo per il forno, ogni promessa è debito.

Ieri sera sono tornata e mi sono messa all’opera, naturalmente capita sempre qualche inconveniente, così ho dovuto adattarmi e non avendo quasi latte lo ho sostituito con la panna fresca riducendo la dose di burro ed ho fatto 3 plum cake (il titolo doppio è dovuto al fatto che 2 sono allo yogurt ai frutti di bosco e 1 alle gocce di cioccolato).

Ingredienti per 3 plum cake:

  • 590 gr. di farina
  • 5 uova
  • 340 gr. di zucchero (io uso quello vanigliato in casa)
  • 1 pizzico abbondante di sale
  • 200 gr di burro
  • 200 ml di panna fresca
  • 50 ml di latte
  • 1 bustina e 1/2 di lievito per dolci

per il plum cake ai frutti di bosco

  • 1 yogurt intero ai frutti di bosco da 150 gr
per il plum cake alle gocce di cioccolato
  • 80 gr di yogurt bianco intero
  • 40 gr di cioccolato fondente allo zenzero (volendo se ne può mettere un po’ di più)

Ho sbattuto le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose, ho aggiunto il sale , la panna fresca e la farina setacciata con il lievito.

A questo punto ho tolto circa 1/3 dell’impasto e a questo ho aggiunto lo yogurt bianco e il cioccolato “sbriciolato”

Al restante impasto ho aggiunto lo yogurt ai frutti di bosco.

Ho versato l’impasto alle gocce di cioccolato un uno stampo da plum cake in alluminio (di quelli che si buttano) rivestito di carta da forno ed ho suddiviso in altri due stampi in alluminio (sempre ricoperti di carta da forno) l’impasto ai frutti di bosco.

Ho infornato tutti e tre i plum cake in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 10 minuti e poi ho fatto cuocere a 170 gradi per altri 40 minuti (ovviamente dipende dal forno).

Eccoli fumanti appena sfornati:

100_0933

Ed eccoli impacchettati pronti per la consegna a scuola:

100_0941

Ecco quello che è rimasto (quello allo yogurt ai frutti di bosco) :

100_0944

17 commenti:

  1. Mi prendo quello che è avanzato, buonissimo!

    RispondiElimina
  2. Lo sapevo, sono arrivata in ritardo...
    Ottomo dolce anche per portare a scuola. Ciao

    RispondiElimina
  3. ma quello avanzato lo avete gia mangiato??/// e io?? hahah
    si vede che ti sono venuti buonissimi auguri a tuo figlio

    RispondiElimina
  4. auguri per il giovanotto e complimenti per la preparazione

    RispondiElimina
  5. è sempre una ricetta vincente e si è visto!

    RispondiElimina
  6. da quel poco avanzato si capisce
    quanto sia stato apprezzato...buonoo
    auguri al piccolo!!!!

    RispondiElimina
  7. Una promessa è una promessa! devono essere stati proprio buonissimi questi plimcake...ma...allora ne prepari qualcuno anch eper noi...ne hai sfornati talmente tanti ;)
    un bacione

    RispondiElimina
  8. deliziosi davvero!!
    vedo che ne hai fatto uno in piu'anche per me ;)

    RispondiElimina
  9. Velocissima ma ottimi e davvero quasi light...ciaooooo

    RispondiElimina
  10. bè questo quasi light mi ha incuriosito e visto la dieta perenne questi plum cake sono l'ideale :-) bellissimi e per fortuna che a scuola le torta fatte in casa le prendo ancora, qui non in tutte le scuola purtroppo....

    RispondiElimina
  11. buonissimi, sembrano super soffici!!! uno lo prenderei volentieri! ;-P

    RispondiElimina
  12. senti....ma quel pezzo che ti è avanzato...non è che potresti darlo a me?...sai com'è...per la merenda andrebbe proprio bene!!!!
    :))))))))))))))))
    bacioni da Fiorella

    RispondiElimina
  13. Sofficioso,quasi light... assolutamente da provare, grazie
    ...complimenti per il blog!!

    RispondiElimina
  14. che sofficiiiii troppo buoni! ne sento la bontà!!!...ecco se la prossima volta te ne avanza ancora...noi ci siamo!!!! bravissima

    RispondiElimina
  15. Ma che belli che sono, ottima riuscita!!!
    Grazie per il premio!!!!
    Baci ...

    RispondiElimina
  16. Che belli, il bimbo sarà stato contento!

    RispondiElimina

I vostri commenti sono benvenuti (meglio se non anomini).