Pagine

lunedì 13 aprile 2009

Spaetzle alle erbette

Finalmente ho fatto gli Spaetzle!

DSC02814

Era tanto tempo che volevo provare, ma mi è sempre mancato il coraggio …eppure non sembrava difficile. Avevo anche comprato la “macchinetta” per farli, era ancora impacchettata nell’armadietto!

Poi ho trovato una ricetta su Giallozafferano (clicca per trovare la ricetta originale) ed ho deciso di provare  e…..ci sono riuscita!!!! Sono venuti benissimo!!!

Ovviamente ho fatto qualche modifica (le trovate tra parentesi), io ho fatto i 3/4 degli ingredienti (visto che siamo in tre) però la prossima volta farò la dose per 4 persone, visto che sono spariti in un lampo.

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 ml di acqua
  • 250 gr. di farina
  • 3 uova piccole
  • 200 gr. di spinaci lessati e strizzati (io ho utilizzato le erbette)
  • 1 grattata di noce moscata (non l’ho messa)
  • sale q.b.
  • burro e salvia per condire

Ho messo nel robot da cucina le erbette lessate e strizzate con le uova, il sale e l’acqua ed ho ottenuto una crema liscia

 

DSC02809

Nel frattempo ho messo a bollire una pentola con abbondante acqua salata, ho messo la “macchinetta” sopra la pentola, ho riempito il contenitore con la crema e l’ho grattugiata sull’acqua (però si può fare egregiamente con lo schiacciapatate).

Terminata la crema, ho atteso che  gli spaetzle galleggiassero e l’acqua riprendesse bollore. Ho atteso 1 minuto e li ho scolati con la schiumarola.

Questa volta li ho conditi con burro e salvia, sono venuti buonissimi! La prossima volta provo la ricetta originale “panna e speck”.

DSC02816

9 commenti:

  1. Questi gli ho visto al supermercato in montagnato ho abitato un periodo..non gli ho mai mangiati...ma vedo che ti son riusciti...

    RispondiElimina
  2. Io per ora li ho provati solamente semplici, ma presto proverò nuove varianti "colorate" :-)

    Ciaooo,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  3. ma ti son venuti davvero benone! complimeti! anch'io voglio provarci! magari con lo schiacciapatate visto che non ho l'attrezzino apposito...questa ricetta me la segna tra quelle da provare a breve
    a presto
    Roby

    RispondiElimina
  4. ma ti son venuti davvero benone! complimeti! anch'io voglio provarci! magari con lo schiacciapatate visto che non ho l'attrezzino apposito...questa ricetta me la segna tra quelle da provare a breve
    a presto
    Roby

    RispondiElimina
  5. devo assolutamente farli...mi hanno regalato pure l'attrezzino..grazie
    per la ricetta..ciaoooo

    RispondiElimina
  6. Ti son venuti proprio bene, carissima, son bellissimi. Peccato, non ho l'attrezzino, mi piacerebbe farli... Un bacione, Ste, a presto.

    RispondiElimina
  7. ciao Ste,sei stata molto cara nel lasciarmi un tuo sostegno morale in questi giorni tremendi, sono molto felice sapere di avere vicino.. persone sensibili come te...un grande bacio Tittina

    RispondiElimina

I vostri commenti sono benvenuti (meglio se non anomini).