Pagine

giovedì 12 marzo 2009

Cheese Cake all’americana

Le cheese cake sono una delle mie passioni, questa è una delle ricette che ho sempre fatto volentieri ed è tratta dalla Grande Enciclopedia della Cucina Italiana edita da Curcio (inesauribile fonte di ispirazione qualche anno fa) con il nome di "Torta di Ricotta all'americana" , in blu le mie varianti.


Ingredienti
Per la base:
  • 200 gr di fette biscottate (io ho usato 200 gr di digestive)
  • 40 gr di zucchero (io non lo metto)
  • 1 pizzico di sale
  • 80 gr di burro

Per il “ripieno”:
  • 120 gr di burro (io ne ho messi 100 gr)
  • 75 gr di zucchero (io metto 90 gr di zucchero che tengo nel barattolo con 2 baccelli di vaniglia)
  • 1 pizzico di sale
  • 4 uova
  • 1 bustina di zucchero vanigliato (io non lo metto)
  • 60 gr di farina
  • 325 gr di ricotta (io ne ho messi 400gr)
  • un bicchiere scarso di panna (io ne metto 100 ml)

Metto nel mixer le fette biscottate con un pizzico di sale ed il burro fuso, frullo e stendo il composto in una tortiera con cerniera apribile foderata con carta da forno bagnata e strizzata. Metto la tortiera in frigo mentre preparo il ripieno.
Monto il burro con lo zucchero, aggiungo il pizzico di sale e i 4 tuorli, quando tutto è ben spumoso aggiungo la farina setacciata la ricotta (meglio se passata al setaccio, ma non lo faccio sempre) e la panna. Quando è tutto ben amalgamato aggiungo gli albumi montati a neve, con delicatezza per non smontare tutto.
Verso il tutto nella tortiera ed inforno in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 1 ora.
E questa volta le foto ci sono (non eccezionali, ma rendono l'idea)

Aggiornamento: con questa ricetta partecipo alla raccolta di Cheesecake di Minù e alla mia raccolta Il formaggio dall'antipasto al dolce

17 commenti:

  1. buonissimo il cheese cake io invece non l'ho faccio mai! a presto Pippi

    RispondiElimina
  2. mmmmmm....che buono che è....
    ciaoo..

    RispondiElimina
  3. adoro il cheesecake ...potrei mangiarmelo per tutto il giorno !

    RispondiElimina
  4. ne hai una fetta in più? arrivooooooooo.....ciao ciao

    RispondiElimina
  5. Mmmmmmm...rendono, rendono,.......

    RispondiElimina
  6. troppo buono il cheese cake,non si smetterebbe mai di mangiarlo.

    RispondiElimina
  7. Uuuhhhmmm, adoro la cheese cake e la tua deve essere proprio buona.Ciao Roby

    RispondiElimina
  8. Ma sai ceh il cheese cake non lo abbiamo mai fatto? eppure sono così semplic e veloci che dovremmo provarlo...e assaggiarlo!
    bacioni

    RispondiElimina
  9. Grazie a tutte per essere passati a trovarmi.
    Effettivamanete la cheese cake è una torta buonissima e facilissima da fare.

    RispondiElimina
  10. che bellissimo aspetto che ha questa cake!!!
    metto subito da parte la ricetta ;)

    RispondiElimina
  11. MI SEMBRA VERAMENTE BUONA BUONA:))
    BACIONI E BUON W.E.

    RispondiElimina
  12. Ciao!Ti ho vista fra i miei lettori...wow che onore!non conoscevo il tuo blog :)
    L'enciclopedia curcio ce l'ho anche ioooooo!Anzi, se guardi nel mio blog, i pasticcini allo sherry vengono proprio da lì. Diciamo che è datata, le foto sono old style, ma spesso è ancora fonte d'ispirazione...anzi, ho qualche ricettina nella lista di quelle da provare!

    RispondiElimina
  13. prima di tutto è stato un piacere ricevere la tua visita e poi scopro un blog veramente bello ti linko volentieri.
    Il tuo cheese cake è strepitoso ...lo provero'....
    un bacione a presto , Mela.

    RispondiElimina
  14. una bella variante! Complimenti

    RispondiElimina
  15. eeee se ce l'avessi qua davanti!!!!!!;)

    RispondiElimina
  16. Grazie per il tuomessagio!
    Il cheesecake e sempre buonissimo (ma nonl'ho ancora mai fatto!)
    ciaoooo

    RispondiElimina

I vostri commenti sono benvenuti (meglio se non anomini).