Pagine

giovedì 20 novembre 2008

Zuppa d'orzo (o Zuppa Ciuccio)

Festeggio il mio ingresso in Blog di Cucina con una delle ricette prefertite di mio figlio.

Al mio squaletto piacciono zuppe e minestre, questa ricetta è la sua preferita (da quando era piccolo la chiama Zuppa Ciuccio), non è proprio velocissima (riservata quindi a quanto ho un’oretta di tempo abbondante). La faccio ad occhio, quindi è necessario regolare la quantità di liquido (brodo o acqua).

Quando fa freddo, è bello sedersi a tavola davanti ad un piatto di zuppa fumante....

Zuppa Ciuccio

  • 200 gr di orzo perlato
  • 50 gr di speck a dadini (o pancetta affumicata)
  • 2 patate piuttosto grandi
  • 200 gr di piselli fini surgelati
  • 1 dado (a piacere vegetale o normale)
  • 1 cucchiaio di passata di pomodoro
  • sale
  • olio extravergine d'oliva
  • parmigiano grattugiato (a piacere, facoltativo ma consigliato)
  • 1 noce di burro (facoltativa)

Faccio soffriggere lo speck (o pancetta affumicata) nell’olio, aggiungo l’orzo risciacquato sotto l’acqua corrente e le patate a tocchetti, lascio tostare un minuto (come fosse risotto), aggiungo circa 6-8 d di acqua bollente ( e se ce l’ho, sostituisco una parte di acqua con brodo di carne), i piselli, il dado (regolare la quantità a seconda della presenza o meno del brodo di carne) ed un cucchiaio di passata di pomodoro.
Lascio cuocere, mescolando ogni tanto, per circa 40 minuti (io lo preferisco più cotto e denso, quindi lascio cuocere per circa un’ora) aggiungendo acqua bollente se necessario e regolo il sale.
Una volta raggiunta la densità desiderata, aggiungo una noce di burro ed il parmigiano. Mescolo bene lascio riposare un paio di minuti e porto in tavola

2 commenti:

  1. l'orzo con lo speck abbiamo già provato che ci sta benne..poi mettili insieme in una fantastica zuppa...d.avvero buonissima!!
    bacioni

    RispondiElimina

I vostri commenti sono benvenuti (meglio se non anomini).